Casa delle Farfalle

Centro verde Caravaggio - Bergamo

Informazioni per la visita

ORARIO di APERTURA
Dal lunedì al venerdì: dalle 14:30, ultimo ingresso alle 18:30
Sabato, domenica e festivi: dalle 9:30, ultimo ingresso alle 18:30

INFO di INGRESSO*
Adulto: 6,00€
Bambini 0-2 anni: GRATUITO - Bambini 3-12 anni: 3,00€
Persona con disabilità 3,00€ - Accompagnatore 3,00€

*Il biglietto d’ingresso è acquistabile esclusivamente presso il nostro punto vendita. Il ticket comprende la visita autonoma all’Area Museale ed alla grande serra tropicale. La durata della visita è libera ed a discrezione del visitatore. Non è richiesta la prenotazione. Tutte le altre aree del Centro Verde Caravaggio sono visitabili gratuitamente.

icona foglia

Uno spettacolo di colori e bellezza unico

Tra le meraviglie del Centro Verde di Caravaggio, in provincia di Bergamo, spicca la Casa delle Farfalle, la prima in Lombardia: una straordinaria serra tropicale di 320m² dove centinaia di farfalle volano libere tra piante esotiche, creando uno spettacolo di colori e leggerezza unico.

Inaugurata nel 2023, la Casa delle Farfalle è un vero fiore all’occhiello, pensata per avvicinare grandi e piccoli al fascino della natura e per trasmettere un messaggio concreto di sostenibilità e conservazione.

La magia della serra tropicale

All’interno della serra tropicale è possibile osservare le farfalle in tutte le fasi del loro ciclo vitale: dall’uovo al bruco, dalla crisalide fino al volo elegante dell’esemplare adulto.

Grazie alla Bottega delle Ali, i visitatori possono assistere dal vivo alla metamorfosi, scoprendo i segreti di questo affascinante processo naturale. L’esperienza si completa con l’Area Museale, che ospita esemplari provenienti da tutto il mondo, perfettamente conservati, per raccontare la straordinaria varietà delle specie esistenti.

Le crisalidi della Casa delle Farfalle provengono da un circuito ecosostenibile che sostiene la conservazione delle foreste pluviali. Una scelta che unisce meraviglia e responsabilità, offrendo a tutti i visitatori l’occasione di vivere un momento indimenticabile e allo stesso tempo contribuire alla tutela dell’ambiente. Immersi in un’atmosfera suggestiva, tra piante tropicali e fioriture straordinarie, si vive un’esperienza che emoziona e lascia senza parole.


La Casa delle Farfalle è aperta e visitabile durante tutto l’anno, salvo chiusure stagionali comunicate attraverso i canali ufficiali.

Visite guidate per scolaresche

La Casa delle Farfalle è anche un luogo di apprendimento e scoperta per le nuove generazioni. Le visite guidate per scolaresche sono condotte da personale esperto che accompagna studenti ed insegnanti in un viaggio coinvolgente nel mondo delle farfalle. Grazie a spiegazioni semplici ed appassionanti, i ragazzi imparano a conoscere il ciclo vitale delle farfalle, la loro importanza per gli ecosistemi ed i valori della biodiversità.

L’esperienza si arricchisce con la visita alla nostra Fattoria Didattica, dove è possibile incontrare diverse specie di animali e vivere un momento unico di contatto diretto con la natura.


Questa attività è compresa senza costi aggiuntivi e rende la giornata ancora più completa e divertente. Le visite scolastiche sono disponibili solo su prenotazione e rappresentano un’occasione speciale per unire educazione, emozione e divertimento.


Contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie e prenotare la tua visita

casa delle farfalle visite scolastiche

FAQ - Domande frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla Casa delle Farfalle e sulle visite dedicate.

  • Dove si trova la Casa delle Farfalle?

    All’interno del Centro Verde di Caravaggio, a Bergamo: una serra tropicale di 320 m² che ospita centinaia di farfalle.

  • Quali fasi della vita delle farfalle posso osservare?

    Puoi seguire l’intero ciclo vitale: dall’uovo al bruco, dalla crisalide fino al volo della farfalla adulta.

  • La Casa delle Farfalle è sempre aperta?

    È aperta tutto l’anno, salvo chiusure stagionali comunicate sui canali ufficiali del Centro Verde.

  • Come funzionano le visite scolastiche?

    Sono guidate da personale esperto, comprendono anche la Fattoria Didattica e sono disponibili esclusivamente su prenotazione.

  • Qual è l’impegno ambientale della Casa delle Farfalle?

    Le crisalidi provengono da un circuito ecosostenibile che sostiene la conservazione delle foreste pluviali.

Vuoi vivere la magia delle farfalle?
Visita la Casa delle Farfalle del Centro Verde di Caravaggio: un’esperienza unica tra natura, colori e scoperte.