La nostra storia
Centro verde Caravaggio - Bergamo

Molto più di un garden: una destinazione
Il Centro Verde di Caravaggio, in provincia di Bergamo nasce da una grande passione per le piante e dall’esperienza di Paolo Morandi, che negli anni sessanta avvia una piccola attività di fiorista a Calcio. Da quella bottega nasce un sogno che, con dedizione ed amore per il verde, cresce anno dopo anno fino a diventare uno dei garden center più amati della Lombardia.
Negli anni ottanta il progetto prende forma: con l’acquisto del terreno a Caravaggio e la costruzione delle prime serre nasce, nel 1984, il Centro Verde Caravaggio, con una visione innovativa che unisce produzione agricola e spazio commerciale aperto al pubblico. Oggi il garden si estende su oltre 70.000 mq, accoglie ogni anno più di 500.000 visitatori e continua ad evolversi, portando avanti la stessa filosofia con cui è nato: vivere la natura con passione, curiosità e rispetto.
Dalle origini alla Casa delle Farfalle: una storia di crescita
La passione di Paolo Morandi è diventata una vera eredità di famiglia, tramandata ai figli Corrado e Yuri, che oggi guidano l’azienda con entusiasmo e spirito innovativo.
Nel 2023, un nuovo capitolo arricchisce la storia del garden con l’apertura della Casa delle Farfalle, la prima Casa Museo delle Farfalle riconosciuta dal Ministero in Lombardia. Un’esperienza unica, composta da una grande serra tropicale di 320 m², la Bottega delle Ali, dove assistere dal vivo alla metamorfosi delle farfalle, ed un’Area Museale con esemplari provenienti da tutto il mondo, tra cui la rarissima Bramea del Vulture, un vero tesoro dell’entomologia italiana. Questo traguardo rappresenta la perfetta sintesi dello spirito del Centro Verde: unire conoscenza, emozione e rispetto per la natura in un luogo aperto a tutti.

1985
1995
2001
2005
2021
Un garden da vivere in ogni stagione
Oggi il Centro Verde di Caravaggio è molto più di un garden center: è un luogo da vivere. Un punto di riferimento per amanti della natura, famiglie e curiosi che desiderano trascorrere una giornata immersi nel verde.
Nei suoi spazi trovi un vivaio fornitissimo, piante di ogni varietà, animali da compagnia, pesci tropicali, arredi per esterno, decorazioni per la casa, profumazioni d’ambiente, articoli per il giardinaggio e composizioni floreali fresche per ogni occasione.
Tra le aree più amate ci sono la Fattoria, dove incontrare alpaca, pony, maialini, asini e pavoni, ed il Roseto, che con le sue fioriture scenografiche regala emozioni in ogni stagione. Con l’arrivo dell’inverno, la magia si rinnova con il Christmas Garden, il celebre Villaggio di Natale che ogni anno incanta migliaia di visitatori con luci, scenografie e decorazioni che fanno sognare grandi e bambini.
Vieni a trovarci!
Orario Garden
- Lun - Ven
- - -
- Sab - Dom
- -
Orario Casa delle Farfalle
Dal lunedì al venerdì: dalle 14:30,
ultimo ingresso alle 18:30
Sabato, domenica e festivi: dalle 9:30,
ultimo ingresso alle 18:30
FAQ - Domande frequenti
Ecco alcune curiosità sulla storia e sull’evoluzione del Centro Verde Caravaggio.
Quando è stato fondato il Centro Verde?
Nasce ufficialmente nel 1984 grazie a Paolo Morandi, che trasformò la sua passione in un garden innovativo.
Chi gestisce oggi il garden?
Oggi l’attività è guidata dai figli Corrado e Yuri Morandi, che proseguono il progetto di famiglia con entusiasmo.
Quante aree comprende il Centro Verde?
Si estende su oltre 70.000 mq e comprende vivaio, fattoria, Casa delle Farfalle, Animal House, aree decorative e Christmas Garden.
Quanti visitatori accoglie ogni anno?
Oltre 500.000 persone visitano ogni anno il Centro Verde, rendendolo uno dei garden più apprezzati in Lombardia.
Cosa rappresenta la Casa delle Farfalle per il Centro Verde?
È il simbolo della crescita e dell’attenzione alla biodiversità: un luogo educativo e spettacolare unico nel suo genere.